Richiedi Book
homeitdeen

Camminate nelle Dolomiti di Sesto - Alta Pusteria

Sesto e la Val Pusteria offrono innumerevoli sentieri e passeggiate nel cuore del paesaggio montano delle meravigliose Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell'UNESCO

Passeggiare nel territorio di Sesto è un'esperienza indimenticabile.
Questa località dell'Alto Adige offre a tutti infinite possibilità di scoprire il territorio, immersi in un esclusivo panorama idilliaco. Qui le cime sono così vicine che sembra quasi di poterle toccare con un dito! Per chi desidera partire alla volta di piacevoli escursioni nelle Dolomiti, il Bad Moos è l'ideale punto di partenza.
La guida naturalistica dell’hotel è a disposizione per insegnare agli ospiti la tecnica corretta del Nordic Walking e allo stesso tempo per raccontare qualche informazione e curiosità sulla montagna. Questo sport infatti permette di fare movimento godendosi il paesaggio circostante, fermandosi per ammirare la natura incontaminata, fiori e profumi del tipico habitat alpino.

Alcune proposte passeggiate a Sesto:

Sesto - Monte di Mezzo - Rifugio M.te Elmo
Tempo di Percorrenza: 1 ½ ore
Dislivello: 350 m
Pista ciclabile asfaltata fino a Monte di Mezzo, poi si prosegue lungo un'ampia strada forestale

Sexten - Kinigerhöfe - Moos
Tempo di Percorrenza: 40 min
Dislivello: 70 m
Passeggiata molto piacevole attraverso i campi, panchine

Moso - Masi Villgrater - Froneben
Tempo di Percorrenza: 1 ora
Dislivello: 210 m
Sentiero attraverso il bosco con leggera salita; panchine lungo il sentiero

Moos - Alpe Nemes
Tempo di Percorrenza: 2 ore
Dislivello: 550 m
Sentieri attraverso boschi e prati, leggera salita; panchine lungo il sentiero

Rifugio Malga Klammbach - Alpe Nemes
Tempo di Percorrenza: 1 ½ ore
Dislivello: 300 m
Passeggiata consigliabile con poco dislivello

Passo M.te Croce - Rifugio Alpe di Nemes
Tempo di Percorrenza: 2 ore
Dislivello: 300m
Passeggiata facile in mezzo al bosco

Attraverso il bosco fino in Val Fiscalina
Tempo di Percorrenza: 2 ore
Dislivello: 200 m
Sentiero tranquillo con comode panchine
In prossimità della piazza principale di Sesto, attraversare il ponte del Bersaglio e proseguire per 50 m fino a un fienile, svoltare a sinistra e proseguire lungo il sentiero attraverso i campi. Proseguire lungo il margine del bosco, svoltare nuovamente a sinistra e proseguire attraverso i campi fino ad incontrare il sentiero che proviene da Moso. Proseguendo si arriva ai resti del forte Haideck. Da qui, un sentiero quasi pianeggiante conduce attraverso boschi e prati fino al Ristorante Dolomitenhof. Da qui un sentiero chiuso al traffico conduce fino al Rifugio Fondo Valle. L'itinerario offre, soprattutto nella parte finale, scorci panoramici unici e indimenticabili.

Moso - Rifugio Malga Klammbach
Tempo di Percorrenza: 2 ½ ore
Dislivello: 600 m
Sentieri attraverso il bosco con poca salita.
Nei pressi della Chiesa di Moso svoltare a sinistra in una strada forestale. La strada conduce attraverso la gola del torrente di Sesto e fitti boschi di abeti rossi. Durante la passeggiata si può ammirare sempre il bellissimo panorama sulle Dolomiti di Sesto. Dopo ca. 2 ore si raggiunge il Saumahd, il confine dell'Alpe Nemes. In prossimità dell?alto crocefisso salire il sentiero pianeggiante che conduce al Rifugio dell'Alpe di Nemes, a sinistra parte un sentiero escursionistico che sale al Rifugio Malga Klammbach.

Sesto - Cappella nel bosco
Tempo di Percorrenza: 1 ora
Dislivello: 230 m
Passeggiata consigliabile e corta.
Dal centro paese si sale fino ai Masi Hößler. Svoltare a sinistra e proseguire lungo una strada di campagna fino al Maso Ladstätterhof. Proseguire attraverso il bosco, poi nuovamente attraverso prati per poi inoltrarsi nuovamente nel bosco fino ad arrivare alla Cappella della Pace. La cappella fungeva come chiesa d'emergenza dei contadini durante la prima guerra mondiale. La chiesa parrocchiale era stata distrutta dai bombardamenti.


Navetta Tre Cime


Esclusivamente per gli ospiti di Sesto quest'estate ci sarà una navetta giornaliera, che porta alle famose Tre Cime di Lavaredo. Senza doversi impegnare nella faticosa salita e senza dover pagare il pedaggio si arriva al Rifugio Auronzo per partire l'escursione da sogno. Per ulteriori informazioni contatti l'Associazione Turistica di Sesto: 0474 710310.

PDF download >
Le Tre Cime di Lavaredo
il simbolo delle Dolomiti
 
TermeSana Nel centro benessere di 2500 m² troverete una piscina, una vasca idromassaggio, diverse saune, aree relax e sale per trattamenti.
Sorgente Termale Provate un piacere di benessere molto speciale all'Hotel Bad Moos con la propria sorgente sulfurea della Val Fiscalina.
Attività & Relax Il piacere puro della montagna grazie alla posizione ideale nel Parco Naturale Tre Cime, Dolomiti Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
+39 0474 713100
Disponibilità & Prenotazione...
Check In
 
Check Out
 
Richiesta disponibilità
Pronta ora!
 
+39 0474 713100
 
 
info@badmoos.it
 
Disponibilità & Prenotazione...
Check In
 
Check Out
 
Richiesta disponibilità
Pronta ora!
Vacanze in Sicurezza!